facebook linkedin

FINANZIAMENTI


Hai bisogno di liquidità? Verifica gratuitamente che importo puoi ottenere dagli istituti finanziari nostri partner.


Richiedi valutazione


Grazie agli istituti finanziari partner di CreHo, le imprese possono ottenere finanziamenti chirografari, la forma di finanziamento più semplice, dal momento che non è necessario presentare alcuna garanzia.

Gratuitamente ed entro 24 ore, il team di CreHo verifica per te se la tua impresa può accedere all’erogazione di finanziamenti chirografari con le agevolazioni previste dalla legge 662/96.

Il finanziamento ha una durata massima di 60 mesi e può essere finalizzato ad investimento o liquidità fino ad un massimo di € 3.125.000.

I finanziamenti erogati alle imprese nostre clienti hanno un tasso di interesse che varia dall’1,50% al 4,00% in funzione del rating bancario dell’azienda.

come funziona


Finanziamenti chirografari

La garanzia rilasciata dal Fondo di Garanzia è concessa in misura dell’80% del finanziamento e comunque entro un plafond massimo di 2,5 milioni di Euro per impresa, utilizzabile per una o più operazioni.

 

Il finanziamento, erogato da istituti finanziari partner di CreHo, può essere destinato a supportare le PMI per investimenti materiali ed immateriali o per esigenze di liquidità purché direttamente correlate con l’attività di impresa.

 

La richiesta al Fondo di Garanzia viene gestita dalla banca o dall’istituto finanziario contestualmente alla richiesta di finanziamento.


download

scarica la scheda tecnica dei finanziamenti CreHo


Hai bisogno di liquidità immediata e non vuoi aspettare la tua banca?

Scopri le nostre soluzioni di finanziamento
per le PMI.

vantaggi


Basta una firma


Risposta entro 24 ore


Tassi tra i più bassi del mercato



quali imprese possono accedere


Piccole e Medie Imprese (PMI) Italiane di diversi settori produttivi e per operazioni finanziarie nell’ambito dell’attività imprenditoriale che rientrano nei requisiti del fondo centrale di garanzia, verificati gratuitamente da CreHo.


domande frequenti


Come posso valutare se la mia impresa è finanziabile?


È sufficiente iscriversi a CreHo nella sezione dedicata ai finanziamenti. Avrai la possibilità di fornire la documentazione necessaria per ricevere una valutazione entro 48/72 ore. In alternativa può contattare il servizio clienti per parlare subito con uno specialista CreHo.


Qual è il costo di istruttoria per la valutazione di un finanziamento?


Istruttoria e valutazione sono totalmente grautite salvo casi eccezionali per i quali viene richiesto un supplemento di istruttoria da parte di soggetti terzi.


Chi eroga il finanziamento?


CreHo opera con primari istituti di credito nazionali (bache e factor), SGR e fondi di investimento.


Devo aprire un conto corrente per ottenere il finanziamento?


Solo se richiesto dall'istituto erogante.


Quali altri obblighi ho in caso di ottenimento di un finanziamento?


Oltre i casi specifici nei quali è prevista l'apertura di un contro corrente, nessun obbligo è a carico dell'impresa.


Quali garanzie è necessario rilasciare per l'ottenimento di un finanziamento?


A. Nessuna, il finanziamento è coperto dalla garanzia di medio credito centrale.
B. Per la quota di finanziamento non coperta dalla garanzia di medio credito centrale potrebbe essere richiesta la fidejussione dei soci.


Qual è l'importo massimo del finanziamento richiedibile?


La copertura della garanzia va da un minimo del 30% a un massimo dell'80%. La copertura massima per ogni PMI corrisponde a € 2.500.000. Il limite si riferisce all'importo garantito, mentre per il finanziamento nel suo complesso non è previsto un tetto massimo.


Come invio la documentazione per l'accesso al servizio?


L'invio della documentazione avviene completamente on line, suppportati dal nostro personale dedicato.


Dopo quanti giorni avviene l'erogazione?


Entro 48/72 ore dall'iscrizione sulla piattaforma CreHo.


Quanto tempo è necessario dalla presentazione della pratica all'erogazione?


Da 20 a 45 giorni in base al prodotto specifico e all'investitore.